REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • SPRINGER: “From decoding turbulence to unveiling the fingerprint of climate change” di Klaus Hasselmann vincitore del Premio Nobel in Fisica 2021
23/03/2023

SPRINGER: “From decoding turbulence to unveiling the fingerprint of climate change” di Klaus Hasselmann vincitore del Premio Nobel in Fisica 2021

martedì, 05 Luglio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

SPRINGER: “From decoding turbulence to unveiling the fingerprint of climate change” di Klaus Hasselmann vincitore del Premio Nobel in Fisica 2021

05 luglio 2022 – Il Prof. Hans von Storch ha ideato e guidato la pubblicazione di questa affascinante retrospettiva sui contributi di Klaus Hasselmann, direttore fondatore del Max Planck Institute for Meteorology (MPI-M). Von Storch ha riunito un’eminente lista di autori ed ex colleghi di Klaus Hasselmann per riflettere e spiegare alcuni dei più importanti contributi di Hasselmann all’oceanografia fisica, alla scienza del clima, all’economia e alla fisica. Interviste e riflessioni personali completano il ritratto di Hasselmann come pensatore profondamente influente e personalità straordinaria. Dopo il completamento del libro, i collaboratori sono stati informati che Klaus Hasselmann era stato insignito del Premio Nobel per la Fisica 2021. Questo ha dato al libro un’ulteriore sfaccettatura e attualità: link

Che altro puoi leggere

MANPOWER: un Esperto Ambientale
MIMS: Nuove strategie per infrastrutture sostenibili e resilienti ai cambiamenti climatici anche ricorrendo a innovativi strumenti finanziari
ENEA: COCLICO – Progetto Ue per prima mappatura coste a rischio inondazione

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • INTERNAZIONALE: Cambiamenti irreversibili

  • INDEED: Come diventare meteorolgo (compiti e responsabilità)

  • SIAP+MICROS: La squadra si rafforza per affrontare le nuove sfide del mercato

  • LA REPUBBLICA: Il fisico del Clima Antonello Pasini – “Senza interventi non riusciremo più a fermare la siccità”

  • UNIVERSITA’ DI BOLOGNA: Assegno di Ricerca

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU