REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • TGCOM24: Le previsioni del tempo di Rebecca Shuld diventano virali: da casa con in braccio la figlia
22/05/2022

TGCOM24: Le previsioni del tempo di Rebecca Shuld diventano virali: da casa con in braccio la figlia

giovedì, 10 Febbraio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie

TGCOM24: Le previsioni del tempo di Rebecca Shuld diventano virali: da casa con in braccio la figlia

10 febbraio 2022 – Rebecca Shuld, 44 anni, meteorologa della Cbs, è una vera e propria star dei social. Le sue previsioni del tempo, presentate in diretta da casa con in braccio la piccola Fiona, nata solo tre mesi fa, sono infatti diventate virali. Dopo il parto, la giornalista ha ripreso a lavorare prestissimo, ma in modalità smart working, dal suo appartamento di Milwaukee, nel Wiscons, grazie alla tecnologia che l’emittente le ha messo a disposizione, ovvero cartine geografiche virtuali su cui annunciare cieli nuvolosi, sole e precipitazioni per la rete televisiva locale WDJT. Il tutto mentre continua a fare la mamma: link

Che altro puoi leggere

ARPAV – CNR: Nuove tecnologie per sicurezza del territorio
FONDO-ITALIA: Gelo a Ruka, le temperature potrebbero arrivare a -20°; gare a rischio?
SNPA – ARPA FVG: Nuovo report IPCC sui cambiamenti climatici: sempre più rapidi e intensi nel mondo come in Friuli Venezia Giulia

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • Luz: Intervista al meteorologo Paolo Sottocorona

  • RADARMETEO: ANBI Veneto rinnova l’accordo quadro triennale per la fornitura dei servizi di Radarmeteo e Hypermeteo

  • SMHI: Modelli climatici che “vedono” i temporali. Un passo in avanti verso informazioni più utili sul clima e sugli estremi climatici

  • SIAP+MICROS: Battesimo del mare per la nuova boa della Rete Ondometrica Nazionale (RON)

  • CETEMPS: Frank Marzano, il Direttore del CETEMPS, è venuto improvvisamente a mancare

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU