REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • WASHINGTON POST: La fiducia nella meteorologia ha salvato delle vite. Lo stesso è possibile per la scienza del clima.
27/06/2022

WASHINGTON POST: La fiducia nella meteorologia ha salvato delle vite. Lo stesso è possibile per la scienza del clima.

venerdì, 22 Ottobre 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

WASHINGTON POST: La fiducia nella meteorologia ha salvato delle vite. Lo stesso è possibile per la scienza del clima.

19 ottobre 2021 – Il 2021 si preannuncia come una stagione degli uragani storicamente intensa. E mentre i danni e la distruzione sono stati gravi, c’è stata una grazia salvifica – che il Servizio Meteorologico Nazionale è stato per lo più corretto nelle sue previsioni. Grazie al telerilevamento, i residenti della Costa del Golfo sapevano di doversi preparare per le “inondazioni pericolose per la vita”, le “inondazioni urbane” e i “danni potenzialmente catastrofici del vento” che il Servizio Meteo aveva previsto per l’uragano Ida. I meteorologi hanno inchiodato la forza di Ida, l’ondata e il luogo di atterraggio, anticipando che un vortice caldo l’avrebbe fatta intensificare troppo rapidamente per evacuare New Orleans in sicurezza. Poi, mentre i suoi resti vorticavano verso nord-est, i rapporti avvertivano di tornado e piogge torrenziali. Milioni di persone hanno prestato attenzione e sono state salvate delle vite. Mentre molte persone sono morte, la loro morte è stata causata da fallimenti di infrastrutture e politiche, non da previsioni: link

Che altro puoi leggere

AMPRO: Come si riconosce un professionista della Meteorologia ?
AMPRO: Attestazione di esercizio di attività professionale
CAE: si aggiudica la manutenzione della rete meteorologica in Lazio

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • UNIVERSITA’ “PARTHENOPE”: n.1 Collaboratore Tecnico

  • ENEA: Mediterraneo bollente + 4° sopra le medie stagionali

  • SNPA: Siccità, la situazione nel Nord Italia

  • SNPA: Osservati pollini da radar: il caso di fine maggio in FVG

  • ARPAT: Come affrontare gli effetti del cambiamento climatico con la vegetazione arborea

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU