SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • AMPRO: In memoria di Michele Colacino
13/07/2025

AMPRO: In memoria di Michele Colacino

mercoledì, 25 Gennaio 2023 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie

AMPRO: In memoria di Michele Colacino

25 gennaio 2023 – Ieri è venuto a mancare il dott Michele Colacino. Appassionato ricercatore in Scienze dell’Atmosfera, materia nella quale si era specializzato dopo la laurea in Fisica conseguita presso la Università di Roma La Sapienza, ed ha sempre avuto a cuore la ricerca nelle scienze dell’atmosfera facendo conoscere e promuovendo l’attività della comunità scientifica italiana nel nostro Paese e all’Estero.
Ha diretto l’Istituto di Fisica dell’Atmosfera del CNR dal 1982 al 1994 e presieduto la Associazione Geofisica Italiana, AGI, dal 1996 al 2011. È stato Chairman della Interdivisional Commission on History della IAGA dal 1995 al 1999. Ha poi rivolto i suoi interessi alla ricerca in Antartide ed è stato coordinatore dell’Area Tematica Fisica e Chimica dell’Atmosfera Antartica nell’ambito del Piano Nazionale di Ricerche in Antartide, PNRA, e membro dello Scientific Committee on Antarctic Research, SCAR.

Come presidente dell’Associazione Geofisica Italiana ha promosso le attività della Associazione e contribuito al Gruppo Nazionale di Fisica dell’Atmosfera e dell’Oceano, GNFAO, organizzando incontri e convegni. Ha collaborato con altre realtà come la SIF e ANFEA per il riconoscimento del fisico professionista e della figura del meteorologo in anni in cui il settore privato iniziava a farsi avanti ed era sempre più necessario un riconoscimento della professione in questo settore.

 

Baldi – Colacino – “Storia della Associazione Geofisica Italiana”: download

Arnaldo Longhetto (a sinistra) – Michele Colacino (a destra)

What you can read next

The Global Current: A 5 anni dall’Accordo di Parigi
Una sintesi
MODFABE: Rapporto sulla percezione del cambiamento climatico in Italia: prospettiva di agricoltori e cittadini
EPSON METEO: Professione meteorologo: formazione, addestramento, opportunità di lavoro

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • STAMPA: Sicurezza aerea, la crisi climatica e gli eventi estremi mettono a rischio l’aviazione

  • ENEA: Clima: ENEA, al via primo servizio climatico per l’Europa

  • AGAP: Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo

  • AM: Collaborazione tra Carabinieri Forestali e Aeronautica Militare nella formazione in ambito meteorologico

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP