REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • ANACNA: La gestione delle emergenze ai tempi del COVID-19
10/06/2023

ANACNA: La gestione delle emergenze ai tempi del COVID-19

lunedì, 17 Gennaio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

ANACNA: La gestione delle emergenze ai tempi del COVID-19

17 gennaio 2022 – ANACNA, Associazione Nazionale degli Assistenti e Controllori della navigazione aerea, ha realizzato una monografia dedicata alla gestione delle emergenze ai tempi del COVID-19. Il proposito che si è voluto perseguire risponde alle idee qui riportate. La pandemia da COVID-19 ha profondamente scosso le strutture fondamentali della società mondiale. Ciò che pacificamente potevano essere considerati pilastri inamovibili dello sviluppo della civiltà umana, della mankind, sono adesso messi in dubbio: la fiducia nello sviluppo ininterrotto, la fede incondizionata nelle strutture finanziarie come colonne portanti di questo, l’assenza di dubbio nelle capacità umane nel controllare automazione e digitalizzazione: link

Che altro puoi leggere

ARPA TOSCANA: Gli interventi delle organizzazioni sindacali e datoriali alla tavola rotonda sul cambiamento climatico
NIMBUS: Estate 2022 – Caldo e siccità estremi in Italia, soprattutto al centro-nord
BoM Australia: una nuvola lunga 4000 km

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • ISTAT: Nel 2022 il 56,7% della popolazione è preoccupata per i cambiamenti climatici

  • VOA: La meteorologa argentina Celeste Saulo alla guida dell’Agenzia meteorologica delle Nazioni Unite

  • AMS: Tutto sulla cariera in Meteorologia

  • ESA: Nuovo satellite meteorologico rivela immagini spettacolari della Terra

  • CNR-ISAC: Assegno di Ricerca

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU