REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • Fake News
  • Una mimosa non fa primavera.
10/06/2023

Una mimosa non fa primavera.

mercoledì, 03 Febbraio 2021 / Pubblicato il Fake News, IN EVIDENZA, Ultime Notizie

Una mimosa non fa primavera.

E mentre, come ogni anno, sul web si moltiplicano gli articoli sul clima impazzito, allegando la classica mimosa fiorita come a dimostrazione di quanto drammaticamente appena comunicato, sui social le foto di alberi di mimosa fioriti, per un breve periodo, diventano persino più numerose di quelle degli intramontabili gattini.
Ogni anno di questi tempi, soprattutto se le condizioni meteo sono buone e caratterizzate da un contesto termico mite, la fioritura “fuori stagione” dovuta alle condizioni termiche miti, diventa argomento di conversazione in ogni dove. Ma le cose stanno veramente così?
In un sito del settore si legge: “Mimose che fioriscono in inverno: niente di strano! Accade tutti gli anni”.
La fioritura delle mimose non è strettamente dipendente dagli aspetti meteorologici infatti, a prescindere da questi ultimi, la mimosa è una pianta a fioritura invernale. La pianta è quindi capace di mettere in atto strategie di protezione dei fiori, particolarmente poveri di acqua rispetto alla media, e quindi in grado di resistere ai rigori del gelo. Un vantaggio, quello di fiorire e produrre semi in anticipo rispetto a molte altre piante, che evidentemente deve aver dato (letteralmente) i suoi frutti. Tanto che la pianta per poterlo fare sfrutta delle vere e proprie riserve di nutrimento nei rizomi presenti sulle sue radici. Perciò  il periodo di fioritura delle mimose coincide proprio con quello in corso, nelle zone come la nostra dove il clima è temperato.
La pianta fiorisce da gennaio a marzo nelle zone a clima temperato, mentre sul Nord Italia, dove fa più freddo, dirada la fioritura a febbraio inoltrato. I fiori restano poi sulla pianta almeno per un paio di mesi.
Di Antonio Marino e Massimiliano Santini
Taggato in: Clima, clima impazzito, disinformazione, Fake news, fioritura precoce, mimose fuori stagione, primavera anticipata

Che altro puoi leggere

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA: prima in Italia per Atmospheric Science
ARPAE: Carlo Cacciamani nominato direttore di ItaliaMeteo
MIUR: Primo bando del Fondo Italiano per la Scienza

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • ISTAT: Nel 2022 il 56,7% della popolazione è preoccupata per i cambiamenti climatici

  • VOA: La meteorologa argentina Celeste Saulo alla guida dell’Agenzia meteorologica delle Nazioni Unite

  • AMS: Tutto sulla cariera in Meteorologia

  • ESA: Nuovo satellite meteorologico rivela immagini spettacolari della Terra

  • CNR-ISAC: Assegno di Ricerca

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU