SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • CNR – ISAC: Marcello Miglietta tra l’0,5% dei migliori studiosi al mondo in meteorologia
18/06/2025

CNR – ISAC: Marcello Miglietta tra l’0,5% dei migliori studiosi al mondo in meteorologia

venerdì, 10 Gennaio 2025 / Published in IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie

CNR – ISAC: Marcello Miglietta tra l’0,5% dei migliori studiosi al mondo in meteorologia

10 gennaio 2025 – Marcello Miglietta del CNR-ISAC di Padova è stato inserito da ScholarGPS tra lo 0,5% dei migliori studiosi al mondo in meteorologia per il periodo 2018-2022. ScholarGPS costruisce i profili di oltre 30 milioni di studiosi del mondo accademico, industriale e governativo provenienti da più di 55.000 istituzioni in oltre 200 paesi, basandosi sulla qualità e quantità di citazioni che ricevono gli articoli prodotti su riviste scientifiche internazionali. La statistica considera oltre 20 milioni di pubblicazioni considerate su tutti i paesi del mondo. Le attività scientifiche vengono considerate suddividendole tra classi di campi applicativi specifici. Per ogni disciplina vengono fatte due valutazioni: su tutta la carriera e sugli ultimi cinque anni. Marcello Miglietta è dirigente di ricerca al CNR-ISAC, focalizzando la sua attività di ricerca sullo studio degli eventi meteorologici intensi, analizzati principalmente attraverso simulazioni numeriche che considerano l’influenza del cambiamento climatico sul loro verificarsi e sulla loro gravità: link

What you can read next

ECMWF: Un nuovo modello di ML nei grafici web dell’ECMWF
L’ONU avverte che metà del mondo non è preparato ad affrontare le catastrofi
EMETSAT: Metop-A fornisce dati meteorologici agli utenti globali da quindici anni, tre volte più del previsto

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

  • NIMBUS: Metà aprile 2025: alluvioni e dissesti in Piemonte e Valle d’Aosta, straordinari per la stagione

  • AMPRO: Concluso il 3° Corso per TM di AMPRO

  • AMPRO: visite a SENSECA e NESA – 3° Corso per Tecnico Meteorologo

  • SIAP+MICROS: Celebra 100 anni di innovazione al servizio del monitoraggio ambientale

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP