REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • Nova ex coelo
    • WAM – Autunno 2020
    • Fake News
  • CHI SIAMO
    • Mission dell’Associazione
    • ORGANI SOCIALI
  • Sportello del Consumatore
  • La Professione
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Mappa degli associati
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • Notizie AMPRO
  • AMPRO: Diventare Meteorologo in Italia
02/03/2021

AMPRO: Diventare Meteorologo in Italia

lunedì, 25 Maggio 2020 / Pubblicato il Notizie AMPRO, Professione Meteorologo

AMPRO: Diventare Meteorologo in Italia

METEOROLOGO FORMAZIONE NECESSARIA

Per diventare meteorologo è necessario possedere il pacchetto BIP-M del 1083 WMO
Per essere meteorologo WMO, quindi, non è necessario essere laureati, ma occorre una formazione a livello universitario

Il pacchetto BIP-M è composto di:

  • Materie di BASE:
    • Matematica
    • Fisica
  • Materie di COMPLEMENTARI:
    • Chimica
    • Idrologia
    • Oceanografica
    • Altre Materie: Agraria, Scienze Forestali, Geologia, etc.
  • Materie di CARATTERIZZANTI:
    • Meteorologia Fisica
    • Meteorologia Dinamica
    • Meteorologia Sinottica
    • Climatologia

COME OTTENERE IL BIP-M

UNIVERSITA’ SPECIFICHE – con Attestazione Crediti Formativi (ECTS)

  • Laurea Vecchio Ordinamento

Lauree equipollenti a [Classe LM-17] [Classe LM-72] [Classe LM-75] Tabellone Comparazione
(NOTA: anche in caso di equipollenza, è necessario verificare che il percorso di studi soddisfi tutti i requisiti del BIP-M)

 

  • Laurea Triennale (primo livello – I)
    • Napoli “U. Parthenope” Laurea Triennale Scienze Nautiche, Aeronautiche e Meteo-Oceanografiche – [Classe L-28] link
    • Bari “U. degli Studi di Napoli” Laurea Triennale Scienze Nautiche, Aeronautiche e Meteo-Oceanografiche – [Classe L-28] link

(NOTA: Univeristà propedeutiche, consigliate, ma non sufficienti a coprire tutti i requisiti del BIP-M)

 

  • Laurea Magistrale (secondo livello – II)
    • Bologna “U. degli Studi” Lauera Magistrale Fisica del Sistema Terra – [Classe LM] e anche [Classi: L/LT/LS/Master II Livello] link
    • L’Aquila&Roma “U. degli Studi” & “U. Sapienza” Laurea Magistrale in Atmospheric Science & Tecnology – [Classe LM-17] link
      Presentazione
    • Trento&Innsbruck “U. di Trento” Laurea Magistrale in Environmental Meteorology – [Classe LM-75] link
    • Napoli “U. Parthenope”Laurea Magisrale Scienze e Tecnologie della Navigazione – [Classe LM-72] link
  • Master (secondo livello – II)
    • Salento/Napoli “U. Salento” & “U. Parthenope”
      Master  in Meteorologia e Oceanografia Fisica – [Master II Livello]

(NOTA: Università che rilasciano Attestazione di confermità del Percorso Studi al BIP-M)

 

 

ALTRE UNIVERSITA’ UTILI – con Attestazione Crediti Formativi (ECTS)

In alternativa dopo una opportuna Laurea Triennale Scientifica (es. Fisica o Ingegneria) che copra le materie di BASE e parte delle COMPLEMENTARI è possibile recuperare i restanti crediti delle MATERIE COMPLEMENTARI e delle materie CARATTERIZZANTI nelle seguenti Università:

  • Univ. di Torino
  • Univ. del Piemonte Orientale
  • Univ. di Milano
  • Univ. di Milano Bicocca
  • Univ. Brescia Cattolica
  • Univ. Brescia
  • Univ. di Venezia
  • Univ. di Parma
  • Univ. di Modena e Reggio
  • Univ. di Bologna – Ravenna
  • Univ. di Pisa
  • Univ. della Calabria
  • Univ. della Basilicata – [Classe LM-35] link
  • Univ. Tor Vergata – Roma
  • Univ. Roma2
  • Univ. Napoli Federico II

 

Che altro puoi leggere

AMPRO: i nostri Soci Nanni e Lombroso impegnati con l’attuale stato di emergenza meteo
AMPRO: Terminata la Terza Edizione dei WAM 2019
AMPRO: Entra a far parte dei professionisti della meteorologia

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • WMO: il generale Luca Baione è il nuovo PR italiano

  • SNPA: Verso l’avvio dell’agenzia ItaliaMeteo

  • ENEA: Clima: scienziati in Artico per studiare ghiaccio marino e precipitazioni

  • AM: Angelo Secchi: il Gesuita Italiano che inventò le previsioni del tempo

  • WMO: evento di freddo intenso si abbatte sugli USA

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • Nova ex coelo
    • WAM – Autunno 2020
    • Fake News
  • CHI SIAMO
    • Mission dell’Associazione
    • ORGANI SOCIALI
  • Sportello del Consumatore
  • La Professione
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Mappa degli associati
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583 - Telefono: +39 371 369 8342 - e-mail: info@meteoprofessionisti.it - PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin