REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • ISMPRAMBIENTE: Arpa FVG: con Adriaclim le proiezioni climatiche per il Golfo di Trieste
25/09/2023

ISMPRAMBIENTE: Arpa FVG: con Adriaclim le proiezioni climatiche per il Golfo di Trieste

giovedì, 29 Settembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

ISMPRAMBIENTE: Arpa FVG: con Adriaclim le proiezioni climatiche per il Golfo di Trieste

29 settembre 2022 – Nell’ambito del progetto europeo INTERREG IT-HR AdriaClim, Arpa FVG ha realizzato una serie di elaborazioni climatiche che delineano i possibili andamenti futuri di alcune variabili meteo-marine nel Golfo di Trieste, secondo tre diversi scenari di emissione di gas climalteranti (RCP2.6, RCP4.5, RCP8.5). Le elaborazioni climatiche considerano un periodo di tempo che si estende fino al 2100, suddiviso in decadi, e mostrano la variazione media futura di alcune grandezze fisiche (come la temperatura del mare) rispetto al periodo di riferimento 2010-2020, ritenuto rappresentativo dello stato ambientale attuale nell’area pilota del Friuli Venezia Giulia: link

Che altro puoi leggere

CNR-ISAC: Borsa di studio
AMPRO: segnaliamo il sito FUTURE SEAFARER
AMPRO: lettera del Presidente ai Soci sui Social Network

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • GEOMAGAZINE: Anidride carbonica, tra emissioni pro capite e cumulative

  • AVVENIRE: Trent’anni fa moriva il colonnello Bernacca, volto popolare della Rai dal 1957

  • Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente: 2100.Il clima che verrà

  • GEOMAGAZINE: Capanna Margherita (4554 m s.l.m.), 4 giorni e 17 ore consecutive senza gelo

  • APPA: Azione per il clima in Trentino, a che punto siamo

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU