Notizie in evidenza
Read more +01 Novembre 2025 in IN EVIDENZA, Ultime NotizieEUMETRAIN: Flash and urban flooding in Rijeka, Croatia on 28 September 2022
Read more +31 Ottobre 2025 in IN EVIDENZA, Ultime NotizieCNR – ISAC: Studio analizza l’interazione ENSO-MJO e la sua associazione con eventi di piogge monsoniche estreme nella regione indiana
Read more +31 Ottobre 2025 in IN EVIDENZA, Ultime NotizieCNR ISAC: Studio esplora le capacità dei sistemi di previsione stagionale nel prevedere la siccità nell’area del Mediterraneo
Read more +23 Ottobre 2025 in IN EVIDENZA, Ultime NotizieENEA: Modelli oceanici, supercalcolo e IA per la sfida al cambiamento climatico
Read more +17 Ottobre 2025 in IN EVIDENZA, Ultime NotizieCNR – ISAC: Presentato al Senato AIRES, il centro dell’atmosfera del Monte Cimone
Read more +14 Ottobre 2025 in IN EVIDENZA, Ultime NotizieCNR: Cambiamenti climatici e disastri naturali una sfida comune a tutte le latitudini
Read more +11 Ottobre 2025 in IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime NotizieIN MAGAZINE: Pierluigi Randi sul clima che cambia
Read more +08 Ottobre 2025 in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Professione MeteorologoIn memoria di Paolo Sottocorona

NEC - La Rivista di AMPRO
NEC #059 Analisi modellistica di un evento meteorologico estremo multi-rischio nel Sud Italia
di Eleno Avolio e Giuseppe Castorina
NEC #058 Validazione del dato di radiazione solare in Piemonte
di Vittorio Bargero
NEC #057 Studio delle caratteristiche fenologiche di vitigni piemontesi (Vitis Vinifera Cv) con il modello IVINE e analisi delle condizioni di stress idrico avvenute nell’ultimo triennio
di Luca Travasino
NEC #056 - Forecast con approccio fuzzy logic
di Claudio Ortega
NEC 055 Meteorologia e Climatologia dei venti di Foehn in Valle d’Aosta
di Giuseppe Scalise
NEC #054 Proiezioni future di neve umida e carico sui conduttori aerei in Italia
di Arianna Trevisiol e Paola Faggian
AREA DOWNLOAD PUBBLICA
Teoria, misure e modelli della turbolenza e della dispersione nello strato limite atmosferico Volume 1, 2 e 3
di Roberto Sozzi, Laura Bennati, Giampietro Casasanta, Marzio Invernizzi
La certificazione del Meteorologo in Italia
di Massimo Enrico Ferrario - Antonio Marino - Claudio Ortega
Analisi tornado sul ravennate del 22 luglio 2023
di Pierluigi Randi
La misura dei parametri idrometeorologici nei grandi eventi climatici: l’esempio dell’evento Vaia nel bacino del Piave
di Michael Perin
File type: PDF
- 1
- 2








