Notizie in evidenza

AMPRO: replica all’attacco alla professione di meteorologo de “Il Foglio”

In memoria di Claudia Adamo

AM: Il radar meteorologico: uno strumento prezioso per il monitoraggio del tempo

SNPA: Temperature eccezionali in Liguria: Padivarma segna 39.7°C, record di giugno

CNR – ISAC: 79° Consiglio Esecutivo della World Meteorological Organization – Workshop Terzo Polo

NEC - La Rivista di AMPRO
NEC #059 Analisi modellistica di un evento meteorologico estremo multi-rischio nel Sud Italia
di Eleno Avolio e Giuseppe Castorina
NEC #058 Validazione del dato di radiazione solare in Piemonte
di Vittorio Bargero
NEC #057 Studio delle caratteristiche fenologiche di vitigni piemontesi (Vitis Vinifera Cv) con il modello IVINE e analisi delle condizioni di stress idrico avvenute nell’ultimo triennio
di Luca Travasino
NEC #056 - Forecast con approccio fuzzy logic
di Claudio Ortega
NEC 055 Meteorologia e Climatologia dei venti di Foehn in Valle d’Aosta
di Giuseppe Scalise
NEC #054 Proiezioni future di neve umida e carico sui conduttori aerei in Italia
di Arianna Trevisiol e Paola Faggian
AREA DOWNLOAD PUBBLICA
La certificazione del Meteorologo in Italia
di Massimo Enrico Ferrario - Antonio Marino - Claudio Ortega
Analisi tornado sul ravennate del 22 luglio 2023
di Pierluigi Randi
La misura dei parametri idrometeorologici nei grandi eventi climatici: l’esempio dell’evento Vaia nel bacino del Piave
di Michael Perin
File type: PDF
Direzioni Rosa dei Venti - 16 settori
di Massimo Enrico Ferrario e Nessia Valty Grace Kinanga
File type: PDF
- 1
- 2