REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • Fake News
  • Archivio categoria"Fake News"
  • Pagina 2
29/05/2023

Categoria: Fake News

22 novembre 2019 – Padova Oggi – Giorni di clima mite a Padova: tra butterfly effect e global warming

  • 0
professionalserver_r1gsfo
professionalserver_r1gsfo
giovedì, 05 Novembre 2020 / Pubblicato il Fake News
“Per fare un esempio estremo, che spiega bene cosa vogliamo intendere, hanno scoperto sistemi complessi con l’effetto del battito d’ali della farfalla in Amazzonia, e nel caso del meteo questo esempio è l’apoteosi della complessità. Che quel battito d’ali possa causare una tormenta o un uragano in Europa è sì molto improbabile, ma non impossibile.“

22 novembre 2019 – Repubblica – Maltempo in Lombardia

  • 0
professionalserver_r1gsfo
professionalserver_r1gsfo
giovedì, 05 Novembre 2020 / Pubblicato il Fake News
“Maltempo in Lombardia, lento ritorno alla normalità. Danni nel Pavese, a Lodi cento interventi dei pompieri in otto ore” https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/10/22/news/maltempo_milano_pioggia_seveso_lambro_scuole_chiuse_voghera-239170338/   Non si conoscono in Italia valori così elevati di intensità di pioggia oraria. Sono noti valori di 140/150 mm/h e soprattutto non si mantengono per più ore. Infine se fossero davvero caduti così tanti
  • 1
  • 2

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • SNPA: Il supporto di Arpae e Ispra alla criticità idraulica e idrogeologica in Emilia-Romagna

  • AMPRO: Concluso con successo il 1° Corso per Tecnico Meteorologo AMPRO

  • WMO: Il Congresso meteorologico mondiale approva l’Osservatorio globale dei gas serra

  • NIMBUS: Alluvioni di Maggio 2023 in Emilia orientale e Romagna

  • SNPA: Maltempo in Emilia-Romagna: piogge record, fiumi e corsi d’acqua esondati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU