REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • Articoli postati daprofessionalserver_r1gsfo
03/02/2023

Autore:professionalserver_r1gsfo

Contenuti riservati ai soci

  • 0
professionalserver_r1gsfo
professionalserver_r1gsfo
venerdì, 11 Novembre 2022 / Pubblicato il Senza categoria

22 novembre 2019 – Padova Oggi – Giorni di clima mite a Padova: tra butterfly effect e global warming

  • 0
professionalserver_r1gsfo
professionalserver_r1gsfo
giovedì, 05 Novembre 2020 / Pubblicato il Fake News
“Per fare un esempio estremo, che spiega bene cosa vogliamo intendere, hanno scoperto sistemi complessi con l’effetto del battito d’ali della farfalla in Amazzonia, e nel caso del meteo questo esempio è l’apoteosi della complessità. Che quel battito d’ali possa causare una tormenta o un uragano in Europa è sì molto improbabile, ma non impossibile.“

22 novembre 2019 – Repubblica – Maltempo in Lombardia

  • 0
professionalserver_r1gsfo
professionalserver_r1gsfo
giovedì, 05 Novembre 2020 / Pubblicato il Fake News
“Maltempo in Lombardia, lento ritorno alla normalità. Danni nel Pavese, a Lodi cento interventi dei pompieri in otto ore” https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/10/22/news/maltempo_milano_pioggia_seveso_lambro_scuole_chiuse_voghera-239170338/   Non si conoscono in Italia valori così elevati di intensità di pioggia oraria. Sono noti valori di 140/150 mm/h e soprattutto non si mantengono per più ore. Infine se fossero davvero caduti così tanti

ARPA SARDEGNA: Concorso per Meteorologo

  • 0
professionalserver_r1gsfo
professionalserver_r1gsfo
giovedì, 22 Ottobre 2020 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Offerta di Lavoro
Posizione: n.1 Meteorologo Località: Cagliari Durata: Tempo Indeterminato Scadenza: 25/10/2020 Link

AMPRO: Come si riconosce un professionista della Meteorologia ?

  • 0
professionalserver_r1gsfo
professionalserver_r1gsfo
lunedì, 25 Maggio 2020 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo
Professionista AMPRO Non Professionista – ha un Attestato rilasciato da una Associazione Professionale – ha un Certificato rilasciato da un Ente Certificatore non ha né Attestati o Certificati, basta la sua parola si presenta come Meteorologo e parla di Meteorologia si presenta come Metereologo e parla di Metereologia usa termini come: Acquazzone, Nubifragio, Burrasca, Tempesta,

AMPRO: Dove lavorano i meteorologi in Italia?

  • 0
professionalserver_r1gsfo
professionalserver_r1gsfo
lunedì, 25 Maggio 2020 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo
Questo documento è stato realizzato a “più mani” raccogliendo le informazioni dai vari esperti meteorologi impiegati nei diversi settori. Chiunque può aiutarci a migliorarlo arricchendolo con una propria esperienza in campo lavorativo, inviando commenti e revisioni a info@meteoprofessionisti.it. Il documento è pensato per i giovani e per chi in generale vuole conoscere gli sbocchi e

Certificazioni

  • 0
professionalserver_r1gsfo
professionalserver_r1gsfo
lunedì, 25 Maggio 2020 / Pubblicato il Professione Meteorologo
CERTIFICAZIONE DEKRA – DEKRA: Schema: DEKRA-WMO – Mantenimento Annuale della Certificazione: Es. AMW all’Osservatorio Meteorologico Cavanis di Venezia CERTIFICAZIONE AERONAUTICA MILITARE Le certificazioni in ambito AM rispecchiano la suddivisione in livelli del WMO.   In particolare vengono formati con appositi corsi ed esami finali: – gli Informatori (destinati a fornire le informazioni meteo agli utenti

AMPRO: Diventare Tecnico Meteorologo in Italia

  • 0
professionalserver_r1gsfo
professionalserver_r1gsfo
lunedì, 25 Maggio 2020 / Pubblicato il Notizie AMPRO, Professione Meteorologo
TECNICO METEOROLOGO FORMAZIONE NECESSARIA Per diventare Tecnico Meteorologo è necessario possedere il pacchetto BIP-TM del 1083 WMO Per essere Tecnico Meteorologo WMO è necessaria una formazione specifica presso un Istituto Superiore ove compaiano le materie del BIP-MT. Alcuni Istituti Superiori garantiscono una preparazione tale da essere già predisposti a sostenere un esame per il rilascio: –

AMPRO: Passaggio da Technician Meteorologist TM WMO a Meteorologist M WMO

  • 0
professionalserver_r1gsfo
professionalserver_r1gsfo
lunedì, 25 Maggio 2020 / Pubblicato il Professione Meteorologo
Sono giunte presso AMPRO alcune richieste di informazione da parte di TM WMO che erano interessati ad acquisire lo status di M WMO. Si è quindi proceduto ad una analisi della situazione italiana attuale e delle possibili soluzioni di queste istanze. Il documento di riferimento è il 1083 del WMO, di cui riportiamo la parte

AMPRO: Diventare Meteorologo in Italia

  • 0
professionalserver_r1gsfo
professionalserver_r1gsfo
lunedì, 25 Maggio 2020 / Pubblicato il Notizie AMPRO, Professione Meteorologo
METEOROLOGO FORMAZIONE NECESSARIA Per diventare meteorologo è necessario possedere il pacchetto BIP-M del 1083 WMO Per essere meteorologo WMO, quindi, non è necessario essere laureati, ma occorre una formazione a livello universitario Il pacchetto BIP-M è composto di: Materie di BASE: Matematica Fisica Materie di COMPLEMENTARI: Chimica Idrologia Oceanografica Altre Materie: Agraria, Scienze Forestali, Geologia, etc. Materie di CARATTERIZZANTI:
  • 1
  • 2

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • CNR ISAC: Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità

  • NIMBUS: Fine dicembre 2022 – inizio gennaio 2023: Europa e Nord America tra estremi di caldo e freddo

  • CNR: Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

  • AMPRO: in memoria di Michele Colacino

  • WMO: Gli ultimi otto anni si sono confermati gli otto più caldi mai registrati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU