REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • Professione Meteorologo
  • Archivio categoria"Professione Meteorologo"
  • Pagina 2
07/02/2023

Categoria: Professione Meteorologo

MIT: Meteorologo e Climatologo nell’occhio del ciclone

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 18 Luglio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
18 luglio 2022 – Kerry Emanuel una volta ha scherzato sul fatto che, una volta andato in pensione, avrebbe iniziato un “safari degli uragani”, in modo che altre persone potessero provare cosa si prova a volare nell’occhio di un uragano. “All’improvviso, la turbolenza cessa, esce il sole, un sole splendente, ed è incredibilmente calmo. E

AMPRO: in memoria del prof. Vittorio Cantù

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
venerdì, 03 Giugno 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
03 giugno 2022 – Dopo una lunga malattia, ci ha lasciato anche il Prof. Vittorio Cantù. È stato un maestro e un punto di riferimento per molti meteorologi in Italia. Per oltre un decennio ha lavorato per l’OMM. Ha scritto, insieme a Pierino Narducci, la famosa e fondamentale: “Bibliografia climatologica italiana”: link    

MET EIREANN: Come trovare lavoro nel campo della meteorologia?

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
venerdì, 27 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
  27 maggio 2022 – La risposta rapida è che ci sono molti percorsi, ma attualmente il più comune è lo studio della fisica o della matematica all’università. Tuttavia, il lavoro in un servizio meteorologico nazionale non è limitato alle persone con le qualifiche sopra citate: link

SWISSE INFO: Record di caldo molto probabili in estate, secondo il meteorologo

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
venerdì, 27 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
27 maggio 2022 – L’estate in Svizzera sarà più calda del normale, avverte il caporedattore di SRF Meteo, Thomas Bucheli. Nuovi record di calore sono “moto probabili”, ha dichiarato in un’intervista al domenicale SonntagsZeitung. A suo avviso, “sarebbe sorprendente se andasse in un altro modo”. Quanto in alto potrebbe “salire” la colonnina di mercurio, è

PHYSICS TODAY: Karl Gabl uno straordinario meteorologo di montagna

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 23 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
22 maggio 2022 – Nel giugno 2003, l’alpinista austriaca Gerlinde Kaltenbrunner si è trovata bloccata al campo base sotto il Nanga Parbat, la nona montagna più alta della Terra. Non era sola: Alcuni alpinisti di fama mondiale, tra cui Ed Viesturs e Jean-Christophe Lafaille, erano venuti in Pakistan per scalare questa montagna notoriamente difficile. Ma

Luz: Intervista al meteorologo Paolo Sottocorona

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
sabato, 21 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
21 maggio 2022 – l meteorologo di LA7 Paolo Sottocorona racconta una lunga estate calda: tra previsioni senza senso e riscaldamento globale: link

CETEMPS: Frank Marzano, il Direttore del CETEMPS, è venuto improvvisamente a mancare

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
domenica, 08 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
08 maggio 2022 – La comunità del CETEMPS, nell’incredulità e in uno stato di straniante dolore, rende nota la tristissima notizia dell’improvvisa scomparsa del suo Direttore, il Prof. Frank Silvio Marzano, per un malore fulminante. L’intera comunità si stringe con grandissimo affetto al dolore dei familiari. Il CETEMPS avrà altresì cura di informare riguardo la

ICONA CLIMA: Il ruolo dei meteorologi televisivi nell’era dell’estremizzazione climatica

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 04 Aprile 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
04 aprile 2022 – Con l’aumentare in frequenza dei fenomeni atmosferici estremi i meteorologi possono diventare educatori climatici, raccontando una crisi in tempo reale: link

MONITOR: Filippo Orlando, Meteorologia scienza e passione

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 16 Febbraio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
10 gennaio 2022 – L’Osservazione dei fenomeni atmosferici è per Filippo Orlando un’autentica ossessione da tanti anni: oggi in qualità di divulgatore, approfondisce le questioni legate a meteo e clima per creare in regione una cultura diffusa.

TGCOM24: Le previsioni del tempo di Rebecca Shuld diventano virali: da casa con in braccio la figlia

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 10 Febbraio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
10 febbraio 2022 – Rebecca Shuld, 44 anni, meteorologa della Cbs, è una vera e propria star dei social. Le sue previsioni del tempo, presentate in diretta da casa con in braccio la piccola Fiona, nata solo tre mesi fa, sono infatti diventate virali. Dopo il parto, la giornalista ha ripreso a lavorare prestissimo, ma
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • CNR ISAC: Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità

  • NIMBUS: Fine dicembre 2022 – inizio gennaio 2023: Europa e Nord America tra estremi di caldo e freddo

  • CNR: Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

  • AMPRO: in memoria di Michele Colacino

  • WMO: Gli ultimi otto anni si sono confermati gli otto più caldi mai registrati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU