REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • CETEMPS: Progetto “Oltre il Riscaldamento Globale”
29/03/2023

CETEMPS: Progetto “Oltre il Riscaldamento Globale”

martedì, 19 Ottobre 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

CETEMPS: Progetto “Oltre il Riscaldamento Globale”

19 ottobre 2021 – “L’Emergenza Climatica, così come la Natura, non è cosa esterna a noi, ma fa parte di noi … per cui non è possibile raccontarla senza far ricorso alle emozioni … e solo l’arte può riuscire a coinvolgere le sfere emotive e a toccare determinate corde.”  Cit. Carlo Cacciamani.

I cambiamenti climatici, come confermato dall’ultimo report IPCC, sono una realtà e potranno determinare impatti sull’intero ecosistema Terra, sulla biodiversità, sull’economia, sul rischio idrogeologico, ma soprattutto, sulla salute delle persone e, quindi, sulla vita di tutti noi! È importante che si mettano in campo da subito le azioni necessarie di mitigazione e adattamento, per ridurre i possibili danni e, soprattutto, è prioritario far comprendere alle persone la gravità di tale problema: link

Che altro puoi leggere

AMPRO: il dott. Teodoro Georgiadis ha raggiunto la pensione
SCUOLA SUPERIORE S.ANNA: È possibile prevedere un “virus storm”? L’esperienza della meteorologia per il supporto alle decisioni
FLAMINIA&DINTORNI: Nadia Zinsenko “donna del clima” che ha saputo aprire la strada tra gli uomini e si è guadagnata il suo posto

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • ESA: L’osservazione della Terra supporta l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sul clima

  • SIAP+MICROS: ha presentato “La misura dei parametri idrometeorologici nei grandi eventi climatici

  • FOMD: Premio “Sergio Borghi”- 6a Edizione 2022/23

  • ARPAT: Le parole del cambiamento climatico

  • SNPA: Cambiamenti climatici, il rapporto di sintesi IPCC

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU